“viaggi avventura”
2022
Contest Fotografico
“Master of Photography – Dreamaker”

Il progetto unisce una vacanza in barca a vela con una esperienza competitivo/formativa sulla fotografia.
La crociera avrà una durata di 7 giorni lungo l’antica rotta delle navi nelle Isole Ioniche della Grecia.
Ci spingeremo a sud delle ioniche.
I luoghi:
Fortezza Veneziana di Corfù
È una delle opere di fortificazione più impressionanti d’Europa; costruita nel XV secolo su un promontorio roccioso e separata dalla terraferma da un fossato è la prima cosa che si nota arrivando a Corfù a causa della sua posizione dominante su tutta la città e sull’intero Mar Ionio
Castello di Lefkada
Costruito dai veneziani nel corso del 1400, la fortezza domina ancora il mare e l’isola di Lefkada. Ben conservato testimonia ancora oggi la potenza del dominio veneziano su questa parte di isole greche.
Nikopoli (Νικόπολη)
Città dell’antico Epiro, sul promontorio settentrionale del golfo di Ambracia, oggi presso Prevesa. Fondata nel 31 a.C. da Cesare Augusto, dopo la vittoria riportata ad Azio su Marco Antonio e Cleopatra, oggi è un importante sito archeologico.
Sajada
Piccolo villaggio di pescatori. La pesca è lo stile di vita della gente del posto, poiché oltre ai pescherecci privati che lanciano le reti da pesca in mare aperto, ci sono numerosi allevamenti ittici lungo la costa fino al confine albanese. Le attrattive maggiori sono l’attività della pesca e le numerose taverne tipiche.






Contest Fotografico
“Master of Photography – Dreamaker”
Introduzione
Il progetto mette insieme la vacanza in barca a vela con una esperienza competitivo/formativa sulla fotografia.
La crociera, su Dreamaker (una barca Beneteau 50 di 15 mt.), avrà inizio da Gouvia Marina, sull’isola di Corfù; avrà una durata di una settimana lungo una rotta attraverso le isole Ioniche, Corfu, Lefkada, Preveza, Sajada.
I partecipanti saranno chiamati ad affrontare 5 prove fotografiche a tema, una al giorno; per ogni prova dovranno realizzare degli scatti fotografici e quindi postprodurli, con un software a loro scelta. Infine consegneranno alla giuria tre scatti scelti che, a loro giudizio, racconteranno al meglio il tema della giornata. La giuria assegnerà un voto da 1 a 10 per ogni scatto; la somma costituirà il punteggio giornaliero di ogni concorrente. Al termine delle 5 prove il concorrente con il punteggio più alto sarà decretato vincitore.
Il team fotografico, formato da fotografi professionisti, sarà a disposizione di ogni partecipante per qualsiasi tipo di supporto nella realizzazione delle fotografie. Sono inoltre previste riunioni collettive di chiarimento dei temi e di formazione fotografica.
Attrezzatura
Per partecipare sarà necessario avere:
- Attrezzatura fotografica
- Computer portatile con installato software di postproduzione
Regolamento di base
Ogni giorno sarà assegnato un tema fotografico. I partecipanti saranno chiamati a sviluppare il tema secondo il loro punto di vista e in funzione della loro capacità tecnica; il team fotografico e l’equipaggio di Dreamaker sarà a disposizione per facilitare il loro lavoro, compatibilmente alle reali possibilità tecniche e di navigazione.
Al termine di ogni giornata il team fotografico è a disposizione per consigli sulla scelta delle immagini e sulla postproduzione, sia in modo collettivo che individuale; infine saranno consegnati gli scatti da sottoporre alla giuria. Gli scatti saranno valutati ognuno con un voto da 1 a 10; la somma dei voti costituirà la classifica della giornata. Il totale delle cinque giornate rappresenterà la classifica finale e verrà proclamato il vincitore.
Temi (sono da rimettere in ordine secondo la rotta!)
- Vita in barca
- Ritratto – Fortezza veneziana Corfù
- Castello di Lefkada – Il dominio veneziano
- Nikopolis – Le rovine
- Sagiada – I Pescatori
Il numero minimo di partecipanti è 4 persone, quello massimo è di 6 persone.
Date del contest
Il contest avrà luogo durante una settimana di crociera che inizierà il sabato e si concluderà il sabato successivo con partenza e arrivo presso Gouvia Marina (Corfù).
Le date prenotabili sono:
23/30 aprile
07/14 maggio
04/11 giugno
Tariffe
La quota di partecipazione è di Euro 600,00 a persona.
La quota comprende:
- Sistemazione a bordo nella cabina doppia x 2 pax con bagno
- Colazione e pranzo servito per la settimana (seguirà il menu dettagliato)
- Copertura Assicurativa per un max di 1.000.000 € per tutta la durata del master
- Nelle cabine 2 asciugamani per persona, federe e lenzuola e piumino leggero.
- Supporto dei fotografi professionisti a bordo
- Attestato di partecipazione
- Premio finale per il vincitore
La quota non comprende:
- Consumo del gasolio da definire a fine settimana ( max 250/300 €) da dividere tra i partecipanti
- Pulizia della barca cabina ed esterna, lavanderia, disinfezione delle cabine: per un totale di 15 € a partecipante.
- Trasferimenti al luogo dell’imbarco (Gouvia Marina di Corfù)
Durante la navigazione i membri dell’equipaggio saranno lieti di illustrare le dinamiche e le caratteristiche della navigazione a vela.